Crediamo in una nuova modalità di studio e di comunicazione del patrimonio culturale e del paesaggio
più attenta alla storia dei luoghi e alla storia delle persone
di cosa ci occupiamo?

Recupero e conservazione della memoria storica
Tutti i nostri progetti mettono al centro le persone e vogliono creare spazi e luoghi di incontro dove condividere e ricordare

Studio del patrimonio storico e archeologico
Attività di ricerca archeologica e archivistica

Progetti di comunicazione per i beni culturali
Comunicare i beni culturali e i luoghi grazie alle testimonianze dirette di chi li ha vissuti

Attività didattiche
Le nostre attività didattiche vogliono includere i giovani nel processi di valorizzazione dei beni culturali e storici, dando la possibilità di creare materiali fruibili da tutti
Presentazione delle audioguide dei Sentieri della Libertà
Lugagnano Val d’Arda – Museo della Resistenza Piacentina – 13 giugno 2021
Sono online le audioguide dei Sentieri della Libertà della Val d’Arda, frutto del lavoro di collaborazione con il Museo della Resistenza Piacentina e con il Circolo Culturale della Valtolla, nell’ambito del porgetto “Paesaggio e Memoria”